Creatori di vinoVedute

Valdorcia Terre Senesi e l’anfiteatro delle vigne

toscana-vald'orcia-siena-vino-vigneti-sangiovese-degustazioni
Vigneto e laghetto - Valdorcia Terre Senesi

L’azienda Valdorcia Terre Senesi è un luogo di persone, natura e qualità che resta nel cuore, nei sensi e nella memoria.

Seconda parte 

Tra viti e olivi

Dopo una calorosa accoglienza nella sala degustazioni del Podere San Pietro,  Antonio Rovito, amministratore e vignaiolo di Valdorcia Terre Senesi, mi accompagna nella zona più elevata della Ripa d’Orcia dove si trovano i terreni con viti, olivi e altre coltivazioni.

L’Azienda è composta da sei ettari vitati: 80 % di Sangiovese, 12% fra Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc e Merlot e 8% da vitigni autoctoni (Colorino, Ciliegio, Foglia Tonda e Pugnitello).

Le viti sono nutrite e protette da erbe coltivate e spontanee. Il terreno è morbido ed è sinonimo di salute.

Gabriella Giannetti nelle visite in azienda ama mostrare e far toccare agli ospiti la terra per far percepire la sensazione di morbidezza.

<<La natura, il terreno, la biodiversità, sono tutti elementi che l’uomo deve rispettare>> Gabriella Giannetti

toscana-vino-siena-vald'orcia-degustazioni-orcia-doc

Valdorcia Terre Senesi – Val d’Orcia -Toscana

Le vigne si trovano a 500 metri di altezza, esposte a sud ovest-sud est, in un luogo  ventilato. La loro particolarità è che scendono verso il basso fino a raggiungere un laghetto artificiale. 

Quando ho visto il laghetto e le vigna, ho immaginato un anfiteatro dove le viti diventano spettatrici di albe e tramonti che si specchiano nell’acqua.

Nella parte più alta dei terreni c’è un grande sasso trovato durante i lavori per la creazione del vigneto. Antonio Rovito ritenendolo un portafortuna  lo ha sistemato in alto e al suo fianco ha piantato il Riesling. 

Tutta la  lavorazione delle vigne avviene manualmente. L‘allevamento a cordone speronato o guyon dipende dal vino che si decide di realizzare.

La vendemmia è un momento delicato dove le emozioni sono diverse.

C’è preoccupazione ma anche gioia, unione e collaborazione nello svolgere un lavoro che richiede attenzione e precisione.

Quando sai che tutto è andato bene si diffonde nell’aria una grande felicità e si aspetta con ansia la nascita del vino.

I vini prodotti da Valdorcia Terre Senesi sono quelli in purezza della tradizione Sangiovese e blend con nuovi vitigni. 

I Vini

♣BUCACCIO  Orcia Rosso Doc

toscana-vino-siena-vald'orcia-degustazioni-orcia-doc-sangiovese-bucaccio-biologico

Bucaccio bio – Valdorcia Terre Senesi – Val d’Orcia -Toscana

Sangiovese e Cabernet Sauvignon

Un vino dal colore rosso rubino intenso e vivace con un  profumo dalle spiccate note territoriali e un gusto morbido, persistente ed equilibrato*.

♣RIPARIO Orcia Sangiovese Doc

100% Sangiovese

ripario - toscana-vino-siena-vald'orcia-degustazioni-orcia-doc

Ripario – Valdorcia Terre Senesi – Val d’Orcia -Toscana

Un vino con struttura e volume importanti dal colore rosso rubino intenso, un profumo complesso con note di frutti di bosco a bacca nera sapientemente coniugate a note speziate e un gusto morbido, intenso, persistente ed avvolgente*.

 

♣SORNIONE Orcia Sangiovese Riserva

100% Sangiovese  

Un vino dal colore rosso rubino intenso e carico con profumo di frutto rosso maturo unito a note di sottobosco e selvaggina e gusto con tannini evidenti ma morbidi al palato*.

♦Le note di degustazione sono a cura del produttore Valdorcia Terre Senesi

E poi

Oltre al vino l’azienda produce con le proprie vinacce grappe lavorate artigianalmente e con gli ettari di olivi posseduti fin dagli anni 90 due tipi di oli extravergine di oliva dal nome MIOLIO (un blend della tradizione toscana con olive Frantoio, Moraiolo e Leccino e un monocultura di oliva Seggianese Igp)

Tutti i loro prodotti sono iscritti ai consorzi di tutela come il Consorzio del vino Orcia e il Consorzio dell’Igp Toscano.

L’Azienda è socia del Consorzio del vino Orcia.

Antonio Rovito e Gabriella Giannetti sono membri del consiglio di amministrazione nel ruolo di consiglieri.

Entrare nel mondo di Valdorcia terre Senesi ed essere accolti da Antonio e Gabriella è un’esperienza fatta di umanità ed emozioni che si fonde con quella sensoriale donata dalla degustazione dei vini.

Ascoltare la storia dell’azienda, le tradizioni, i racconti familiari ti fa vivere tutto ciò che gli occhi non mostrano e comprendi il valore inestimabile di ogni creazione che assaggi.

Quando penso a loro desidero fortemente tornare, ascoltare la musica delle loro voci, degustare un buon vino e assaggiare i loro prodotti perdendomi nell’anfiteatro del cuore.

A presto

Un abbraccio

Namastè

Valeria

Per leggere la prima parte clicca qui ⇓

https://www.paesaggiumani.it/valdorcia-terre-senesi-calabria-toscana-vino-orcia-olio-siena-degustazioni

 

 

You may also like

Comments

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *