toscana-vino-siena-vald'orcia-degustazioni-orcia-doc
Antonio Rovito -Valdorcia Terre Senesi - Val d'Orcia -Toscana
Creatori di GustoVedute

In Val d’Orcia Calabria e Toscana creano insieme

Quando la Toscana generosa ed equilibrata incontra la Calabria frizzante e saggia si creano realtà uniche e speciali.

Prima parte

Se mi chiedessero di descrivere con una parola Antonio Rovito e Gabriella Giannetti dell’azienda Valdorcia Terre Senesi, sceglierei “cuore”.

Il vino, l’olio, il grano, i frutti e i doni dell’orto contengono un pezzo del loro cuore.

L’azienda si trova in Toscana nel Comune di Castiglione d’Orcia alla Loc. Ripa d’Orcia.

Nel mese di dicembre del 2019 sono andata a trovarli al Podere Savino e lì ho trovato la meravigliosa accoglienza di Shedy che saltando sembrava volesse dirmi: “Che bello averti qui. Benvenuta!!”

Durante quel pomeriggio ho avuto la sensazione di essere a casa, di accomodarmi su una poltrona comoda per cominciare il viaggio nella loro storia.

Come nasce l’azienda 

Le cose belle nascono per scherzo o per caso, e così avvenne per l’azienda Valdorcia Terre Senesi.

Tutto cominciò nel 1998 quando quattro soci acquistarono 4 ettari di olivi sul Monte Amiata per produrre olio per uso personale.

Successivamente desiderosi di produrre vino, comprarono un’azienda agricola in località Ripa D’Orcia con 1 ettaro di viti e 4 di olivi.

Valdorcia Terre Senesi è un’azienda biologica che produce vino, olio e grano.

Tutti i prodotti sono iscritti ai consorzi di tutela come il Consorzio del vino Orcia e il Consorzio dell’Igp Toscano.

Antonio Rovito e la sua storia

Natio della bella Calabria, Antonio è amministratore dell’azienda ma soprattutto vignaiolo.

vino wine Valdorcia orcia toscana siena degustazioni

Antonio Rovito – Amministratore e vignaiolo di Valdorcia Terre Senesi – Castiglione d’Orcia Loc. Ripa d’Orcia – Val d’Orcia

La sua passione per la campagna è nata in tenera età grazie ai nonni e ai genitori che erano contadini.

<<Quando ero piccolo non avevamo molte cose ma si creavano forti relazioni umane, soprattutto con gli anziani che rappresentavano dei punti di riferimento>> Antonio Rovito

Dopo varie esperienze di lavoro nel nord Italia, sceglie di seguire la sua passione e continuare la tradizione di famiglia diventando un agricoltore.

<<Ho imparato a fare l’agricoltore e il vignaiolo grazie ai ricordi del passato. I nonni avevano una vigna nel territorio di Tropea e i miei genitori ogni sera mi raccontavano come si svolgeva il lavoro nelle campagne>> Antonio Rovito 

toscana-vino-siena-vald'orcia-degustazioni-orcia-doc

Valdorcia Terre Senesi – Val d’Orcia – Toscana

La terra è grata e restituisce sempre tutto l’amore che l’uomo gli dona.

Oggi la Toscana è diventata la sua terra.

 

 

<<La generosa Val d’Orcia ha sentito la mia passione per la campagna e mi ha accolto. Ho compreso immediatamente che questo luogo poteva diventare la mia terra. Oggi è parte di me e mi dona senso di appartenenza, di pace e di sicurezza>> Antonio Rovito

I genitori di Antonio, Giuseppe e Stella con l’esempio, gli hanno trasmesso valori e tradizioni.

L’umiltà, l’amore per le cose, l’onestà sono insegnamenti che Antonio pratica ogni giorno in famiglia, nelle relazioni umane e in azienda.

Il  desiderio più grande è che tutto ciò che viene creato da Valdorcia Terre Senesi abbia cuore, perché viene dal suo e da quello di coloro che ne fanno parte.

<<I nostri valori sono nel nostro prodotto. Desideriamo che le persone mangino e bevano bene e che stiano bene>> Antonio Rovito

Da buon contadino ha un orto e si dedica agli alberi da frutto.

<<Ho vissuto un’agricoltura di sopravvivenza. Pianto tutto e dappertutto. Da un osso di nespola nasce un nespolo>> Antonio Rovito

toscana-vino-siena-vald'orcia-degustazioni-orcia-doc

Gabriella Giannetti – Valdorcia Terre Senesi – Val d’Orcia -Toscana

Quando decise di prendere in carico l’amministrazione dell’Azienda Valdorcia Terre Senesi scelse al suo fianco Gabriella Giannetti, una donna autoctona toscana con tanta esperienza nel lavoro agricolo.

Gabriella è nata in un’azienda agricola della Val d’Orcia e ha vissuto sempre nei campi con i nonni e i genitori.

La campagna è la sua migliore amica.

<<Nel mondo agricolo stiamo vivendo un ritorno al passato usando denominazioni nuove. Si parla di biologico e biodinamico ma l’agricoltura è stata sempre così. I miei nonni facevano già il biologico usando le piante contro gli insetti. La grande novità di oggi è la tecnologia che è importante per molte cose ma soprattutto per risparmiare tempo>> Gabriella Giannetti

E’ l’ora del tramonto e Antonio Rovito mi accompagna in vigna per mostrarmi uno spettacolo a cui le vigne assistono ogni sera.

Sbrighiamoci lo spettacolo sta per cominciare!!!!

Vieni con noi?

Un abbraccio

Namastè

Valeria

Per leggere la seconda parte del racconto clicca qui https://www.paesaggiumani.it/valdorcia-terre-senesi-toscana-vigne-vino-olio-degustazioni-biologico

 

You may also like

Comments

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *