L’attesa, il coraggio e la magia di Novembre
♥Undicesimo capitolo♥
L’attesa si è fatta sentire, sulla pelle, nell’anima e nel cuore.
Ero sull’uscio di quella porta quando un giorno, inaspettatamente, si è aperta.
Sono entrata e dentro ho trovato un mondo da costruire, il mio mondo.
Sono pronta, ho sussurrato al cielo, che oltre la porta mostrava la sua bellezza di un colore celeste pastello!
Ho sentito una voce calda che gentilmente mi sussurrava:
Benvenuta a Siena bambina!!
La prima volta che Siena mi chiamò a sé era il mese di novembre del 2018.
Nel 2020 chiuse le sue porte e mi lasciò andar via: non ero ancora pronta.
Ognuno di noi ha una strada da percorrere, un viaggio che fa solo con sé, alla ricerca dell’elemento di cui parla Ken Robinson nel libro “The Element”, quel posto dell’anima dove si uniscono le cose che amiamo e ciò che siamo bravi a fare.
Se trovi il tuo elemento puoi esprimere talento e creatività.
Il talento naturale è con noi fin dalla nascita ma spesso la società, la famiglia, la scuola e i luoghi comuni a cui ci adattiamo, non ci permettono di capire quali sono le nostre inclinazioni e ciò che amiamo fare.
Passiamo così un pezzo di vita in un posto che non ci appartiene, ci accontentiamo e seguiamo strade che non scegliamo, alle quali ci adattiamo, lasciando il cuore e l’anima silenti.
Poi un giorno, alimentati da un grande coraggio e da spirito di avventura, scegliamo di partire per il nostro viaggio al fine di comprendere e realizzare ciò per cui siamo nati.
Io l’ho fatto!!! Non è stata una passeggiata ma ne è valsa la pena.
Un percorso lungo e in salita durante il quale gli ostacoli sono stati tanti ma la passione e il mio cuore, con coraggio, hanno superato ogni ostacolo e, insieme alla speranza, illuminato il mio cammino.
C’è un discorso di Anthony Hopkins che recita nel film “Vi presento Joe Black” dove racconta l’amore, quello vero. Le sue parole si riferiscono all’amore tra persone ma credo che possano essere usate in tutte le cose della vita:
“Non un’ombra di trasalimento, non un bisbiglio di eccitazione; questo rapporto ha la stessa passione di un rapporto di nibbi reali. Voglio che qualcuno ti travolga, voglio che tu leviti, voglio che tu canti con rapimento e danzi come un derviscio! Voglio che tu abbia una felicità delirante! O almeno non respingerla.
Lo so che ti sembra smielato ma l’amore è passione, ossessione, qualcuno senza cui non vivi. Io ti dico: “Buttati a capofitto! Trovati qualcuno che ami alla follia e che ti ami alla stessa maniera!”
Come trovarlo?
Be’, dimentica il cervello e ascolta il cuore.
Io non sento il tuo cuore perché la verità, tesoro, è che non ha senso vivere se manca questo.
Fare il viaggio e non innamorarsi profondamente, beh, equivale a non vivere.
Ma devi tentare perché se non hai tentato non hai mai vissuto.”
Ho fatto il viaggio e mi sono innamorata dimenticando il cervello e ascoltando il cuore.
I silenzi, il blu del mare e gli incontri
C’è stato un momento in cui il mio cuore spezzato si era chiuso e mi sentivo smarrita.
Paestum, il suo mare, i concerti e soprattutto le bellissime persone, che mi hanno accolto in un grande abbraccio, sono state le chiavi giuste per riaprire il mio cuore.
L’ho sentito improvvisamente, sgroppava come un cavallo libero nella prateria!!
L’ho ascoltato ogni sera e ogni giorno mentre passeggiavo lungo il mare blu che, con le sue onde e il suo profumo, mi teneva compagnia.
Ho capito di voler insegnare, di voler comunicare e trasferire contenuti, vita, gentilezza e soprattutto amore.
Cosa c’è di più bello di donare ai ragazzi che sono il nostro futuro e possono realizzare un mondo migliore.
Ho seminato e studiato ogni giorno ma tutto era silente.
I segni c’erano. Tra i tanti, un libro che, in una libreria di Agropoli, saltò davanti ai miei occhi: prevedeva perfettamente ciò che poi è accaduto.
Nel frattempo si stavano aprendo altre porte ma il mio cuore non si arrendeva e guardava sempre oltre quella porta.
La mattina del due novembre 2021 passeggiando lungo i Templi di Paestum sentivo che il mio tempo lì era finito.
Tornai a casa e guardando il sito della scuola sgranai i miei occhi nel vedere il mio nome.
Il destino aveva appena giocato la sua mossa.
Siena apriva la sua porta e mi stava chiamando di nuovo, questa volta per lavoro, come insegnante di diritto.
L’emozione è stata talmente forte da far tremare l’anima.
“Valeria sbrigati!!!! Hai meno di due giorni” urlava la vocina interiore, mentre il cuore giocava nello zucchero filato
Una corsa contro il tempo, una pioggia battente che rendeva la strada invisibile e io, che neanche per un attimo mi sono scoraggiata, viaggiavo dritta verso il sogno.
La felicità si esprimeva attraverso la mia voce, che cantando “Uno su mille” di Gianni Morandi, attraversava il buio per portarmi verso la luce.
Il 4 novembre ho firmato il contratto e sono diventata Prof. di Diritto ed Economia nella tanto sognata Siena.
I sogni non si realizzano per fortuna ma sono il risultato di tanti elementi, tra i quali la consapevolezza di ciò che si desidera, le azioni, i sacrifici, la determinazione e la pazienza.
Cammino da più di una settimana tre metri sopra il cielo, come se fossi innamorata, e lungo la strada mi guardo intorno estasiata e mi capita di toccare i muri per vedere se è tutto vero.
Sono molto impegnata e per ora vivo nel minimalismo assoluto apprezzando tutto ciò che nella nomale vita si dà per scontato.
Il lavoro di insegnante è difficile e impegnativo ma è, per me, il più bello del mondo.
Trasmettere ai ragazzi è donare amore.
“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” scriveva Gotthold Ephraim Lessing. Ho aspettato tanto e ho compreso che vivere il tempo dell’attesa dona un valore inestimabile al piacere che verrà.
I pezzi di Cambio Vita con questo undicesimo capitolo si concludono e lasciano spazio a quelli della Nuova Vita.
Non finisce qui!!!
A presto
Namastè
Se non hai letto l’ultimo racconto dei Pezzi di Vita Paesaggi Umani clicca qui⇓
www.paesaggiumani.it/destino-attesa-scacchi-vita-paesaggiumani-compleanno
Docente|Lawyer | Writer | Web Writer | SNIDer Social Network Influencer Designer | Social Media | Dreamer | Paesaggi Umani founder
Dopo aver conseguito un Master in Comunicazione d’Impresa presso l’Università di Siena lascia la professione, esercitata per 18 anni, per dedicarsi alle sue passioni: scrittura, lettura, viaggi, mondo del vino e del gusto e di tutto ciò che genera bellezza. Fonda il 10/10/2020 il mondo digitale di Paesaggi Umani dove scrive e racconta, attraverso le emozioni, le storie di sogni, esperienze di gusto, sapori, cucina e vino, bellezza, vita e di tutto ciò che è invisibile agli occhi.
Comments