Creatori di vinoVedute

Poggio al Vento: tradizione e innovazione in Val d’Orcia

orcia-vino-toscana-poggio-vento-agriturismo-mascelloni
Tramonto - Azienda agricola e agrituristica Poggio al Vento di Roberto Mascelloni - Val d'Orcia

Nell’Azienda Poggio al Vento tradizioni e innovazioni si integrano perfettamente.

Seconda parte

<<Desidero sperimentare le nuove tecnologie lasciando intatte le tradizioni del tempo e le relazioni umane>> Roberto Mascelloni

 

In agricoltura la tecnologia è un mezzo molto utile e da usare per alleggerire il lavoro, risparmiare tempo e risolvere tante problematiche ma è importante che non sostituisca mai gli esseri umani e la manualità.

Dopo la meccanizzazione le aziende che si occupavano prevalentemente della coltivazione di cereali furono costrette, per motivi di opportunità,  all’utilizzo prevalente di macchine agricole a discapito della forza lavoro e delle relazioni umane. Grazie all’implementazione degli olivi e delle viti e alla produzione di olio e vino c’è stato un ritorno al passato con la necessità di manualità e di lavoratori. Il fattore umano ha aumentato le relazioni e reso il lavoro più coinvolgente e interessante con ottimi risultati per le aziende.

Roberto Mascelloni ama le tradizioni e ha sempre scelto lavoratori e collaboratori cresciuti con lui, amici di sempre, uniti da un forte legame creato dal tempo e da un amore viscerale verso questa terra.

Differenziazione e sperimentazione 

siena toscana vald'orcia orcia agriturismo vino wine degustazioni vacanze natura paesaggi

Azienda agricola e agrituristica Poggio al Vento di Roberto Mascelloni – Val d’Orcia

La famiglia Mascelloni ha compreso l’importanza della differenziazione in ambito agricolo.

Poggio al Vento è stata una delle prime aziende della Val d’Orcia  a dare vita ad un  Agriturismo composto da 5 appartamenti, un ampio giardino e una piscina.

In ambito vitivinicolo ha sostenuto una sperimentazione vitivinicola: la ripresa del Foglia Tonda, un vitigno autoctono che grazie ad alcuni vignaioli illuminati torna a vivere e a rivestire un ruolo caratterizzante nei vini.

I vini di Poggio al Vento

toscana siena orcia vald'orcia vino wine degustazioni agriturismo olio natura vacanze paesaggi

Vini – Azienda agricola e agrituristica Poggio al Vento di Roberto Mascelloni – Val d’Orcia

♦Giallo vino rosso Igt toscana 70% Sangiovese 15% Cabernet Sauvignon 15%  Merlot. Colore rosso rubino con sentori di ciliegia, tabacco ed un finale aromatico tendente allo speziato*.

♣Sangiovese 01 Orcia Doc 100%  Sangiovese. Colore rosso rubino con lievi riflessi granati, con sentori di ciliegia, sottobosco, tabacco ed un finale aromatico tendente allo speziato*.

vino wine orcia Arcere San quirico toscana siena natura vigneto sangiovese

Arcere – Azienda agricola e agrituristica Poggio al Vento di Roberto Mascelloni – Val d’Orcia

♠Arcere Orcia Doc 90% Sangiovese e 10% Foglia Tonda. Colore rosso rubino scuro con lievi riflessi granati, un vino molto ricco con sentori di cuoio, tabacco e legno balsamico*.

Ultimo nato è Carro Stellato Orcia Doc 100%  Sangiovese. Colore rosso rubino intenso, sentori di frutti rossi maturi accompagnati da note speziate e balsamiche*.

Tutti i vini hanno nomi legati al cielo e alla passione di Roberto per il tiro con l’arco.

L’Azienda Poggio al Vento è socia del Consorzio del vino Orcia.

*Le note di degustazione sono a cura di Roberto Mascelloni

Riflessioni e saluti

Inizia a rinfrescare, è quasi sera, l’autunno bussa alle porte.

I racconti e le immagini che ho fotografato con gli occhi richiamano alla mia mente la strofa del testo di una canzone 

<<..da bambino una notte dal letto pensai di vedere passare fuori mille frecce luminose, come stelle, ho creduto così,  che ci fosse sul tetto del mondo seduto un arciere che le tirava, e lì,  nascevano le cose più belle…>> “Se guardi su” di Claudio Baglioni

Mi soffermo a pensare alle rivoluzioni, ai cambiamenti, al coraggio, ai sacrifici, ai sogni inviati al cielo, ai desideri realizzati e a questa bellissima terra.

Lascio Poggio al Vento, un luogo dove entri come ospite curioso ed esci come un amico che ha percorso con Roberto un pezzo di strada fatto di tanto lavoro, sacrifici ma anche di tanti successi. 

Allontanandomi vengo scortata da Pepe e Rocky che mi salutano scodinzolando.

A presto

Un abbraccio

Namastè 

Valeria

Per leggere la prima parte del racconto clicca qui ⇓

www.paesaggiumani.it/arcere-val-orcia-vino-olio-agriturismo-poggio-vento

 

You may also like

Comments

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *