Il colore rosso del vino, dell’amore e delle passioni.
Seconda Parte
<<Lasciare la mia creatura nelle mani attente e amorevoli di Nico e Giovanna mi ha emozionata>> Fiorella Franci
Giovanna Santi e Nico Olivieri
Nico Olivieri è un uomo dal grande cuore, riservato, pratico e disponibile. Ha ereditato dai genitori la passione per la ruralità e ha scelto di essere un vignaiolo.
La vigna è il suo regno e la lavora con amore. La osserva, la cura e gli sussurra parole gentili, trovando in quel luogo la sua pace.
Trascorre inverni interi nel vigneto occupandosi personalmente della potatura.
<<Solo rispettando la pianta si può ottenere un buon risultato sia in qualità che in quantità. Portare in cantina uve in salute facilita la creazione di un vino puro e buono che non richiede nessun intervento>> Nico Olivieri
Giovanna Santi, originaria di Cortona, ha lasciato la sua città e il suo lavoro per aiutare Nico in azienda.
Un grande cambiamento che gli ha donato felicità e fatto vivere nuove esperienze.
Ama guidare le degustazioni e nel raccontare i loro prodotti trasmette tutto il lavoro, i sacrifici ma soprattutto le gioie della sua famiglia.
<<Ogni annata ti dona un vino diverso e ogni bottiglia della stessa annata sarà unica perché il vino è vivo>> Giovanna Santi
Vendemmia e Vini
La vendemmia viene fatta a mano. Un momento speciale in casa Bagnaia, dove si vivono tante emozioni diverse, dalla tensione per le decisioni alla paura del tempo, dalla sofferenza per il lavoro duro alla gioia dell’arrivo in cantina di tutta l’uva.
Un pranzo tipico toscano interrompe il lavoro e per un attimo si ha la sensazione che la tensione si allenti per lasciare spazio alla convivialità.
Sorrisi, sguardi e voci creano un’allegra melodia.
Poi si riprende e le uve, coccolate e protette, raggiungono la cantina per iniziare il processo di fermentazione.
I vini dell’Azienda Bagnaia raccontano luoghi, storie e sogni. Quando andrai a trovarli e degusterai un calice di vino capirai tutto ciò che si nasconde dietro e sentirai, tra gli altri, il profumo del vissuto.
Vini – Azienda Bagnaia – San Quirico d’Orcia
I vini rossi
♦La Fonte Orcia Doc 70% Sangiovese 20% Merlot 10% Colorino
Rosso rubino brillante con riflessi granati. Bouquet esteso e persistente con aroma di frutta matura note di legno con sentore di vaniglia. Corpo e struttura importanti con tannini morbidi e persistenti*.
♦Grottascura Orcia Doc 80% Sangiovese 20% Syrah
Rosso rubino brillante. Bouquet esteso e fruttato con sentori vegetali e note di legno e vaniglia. Corpo e struttura intensi, note speziate e tannini pronunciati*.
♦Miraggio Rosso Orcia Doc Sangiovese 100%
Rosso Granato intenso. Bouquet intenso e persistente con note di vaniglia e di viola, frutta matura e sentori di cuoio e legno. Corpo e struttura eccellenti con tannini pronunciati*.
♦Il Fattore Toscana Rosso I.G.T. Petit 100% Petit Verdot
Rosso rubino intenso con riflessi violacei. Bouquet intenso, fruttato, con note vegetali, mora e macchia mediterranea. Rotondo, asciutto, intenso con tannini morbidi e vellutati*.
Esperimento in rosa
Orcia Rosato – Azienda Bagnaia
♦Orcia Rosato doc 100% Sangiovese
Un vino fresco, di pronta beva, nato dalla vendemmia 2019 grazie ad un desiderio espresso da Giovanna Santi.
∗Le note di degustazione dei vini sono a cura del produttore
L’azienda Bagnaia è socia del Consorzio del vino Orcia e Giovanna Santi è membro del Consiglio di amministrazione in qualità di consigliere.
Grappa Toscana
Grappa Riserva, invecchiata 18 mesi in barrique
Olio extra vergine di oliva
Con oltre 1000 piante di olivo della varietà Frantoio, Leccino, Moraiolo ed alcune piante di Olivastra producono, con estrazione a freddo, un olio extravergine a bassissima acidità con una densa nota olfattiva, mantenuta stabilmente per tutto l’anno, con prevalenza di profumi che ricordano al naso il carciofo e l’erba tagliata. Al gusto, note piccanti prevalgono su note amarognole.
Accoglienza
Vivendo l’azienda agrituristica Bagnaia puoi godere di un ambiente famigliare, di tanta gentilezza e disponibilità e di momenti di relax immersi nella natura.
Puoi mangiare frutta, dolci fatti in casa, prodotti dell’orto e degustare ottimi vini.
I dettagli dell’agriturismo, dello spazio esterno e della sala degustazione sono curati con amore da Giovanna Santi.
Giovanna Santi in Vespa Piaggio – Azienda Bagnaia – San Quirico d’Orcia
Nella sala c’è un pezzo di storia della famiglia, una Vespa Piaggio degli anni 50/55.
Chissà quante storie potrebbe raccontare e quante emozioni.
Lascio Bagnaia, saluto calorosamente la famiglia e mi fermo a coccolare Kyra e i tre gatti.
Guado il panorama della Val d’Orcia e immagino di degustare un calice di Miraggio rosso al tramonto ascoltando la natura toscana.
Che ne pensi, ti piacerebbe?
Fiorella, Giovanna, Luigi e Nico ti aspettano.
A presto
Un abbraccio
Namaste’
Per leggere la prima parte del racconto clicca qui ⇓
https://www.paesaggiumani.it/val-sanquirico-orcia-cassia-azienda-agriturismo-bagnaia-vino
Docente|Lawyer | Writer | Web Writer | SNIDer Social Network Influencer Designer | Social Media | Dreamer | Paesaggi Umani founder
Dopo aver conseguito un Master in Comunicazione d’Impresa presso l’Università di Siena lascia la professione, esercitata per 18 anni, per dedicarsi alle sue passioni: scrittura, lettura, viaggi, mondo del vino e del gusto e di tutto ciò che genera bellezza. Fonda il 10/10/2020 il mondo digitale di Paesaggi Umani dove scrive e racconta, attraverso le emozioni, le storie di sogni, esperienze di gusto, sapori, cucina e vino, bellezza, vita e di tutto ciò che è invisibile agli occhi.










Comments