PercorsiVedute

Una vecchia locomotiva in Val d’Orcia chiamata Treno Natura

Il treno, con i suoi agi di tempo e i suoi disagi di spazio, rimette addosso la disusata curiosità per i particolari, affina l’attenzione per quel che si ha attorno, per quel che scorre fuori del finestrino Tiziano Terzani 

È il due giugno e la Repubblica Italiana è in festa. Anch’io festeggio perchè, dopo nove mesi, sono ritornata nella mia amata terra di Siena.

In questo tempo di chiusure abbiamo  vissuto in naftalina costruendo puzzle di sogni nella speranza di poter intraprendere nuovi cammini.

Nonostante sia giugno il clima sembra quello di inizio primavera e i campi toscani sono verdi, pieni di una nuova vita. Gli uccellini gioiosi cantano e una gattina, che ho chiamato Dafne,  mi chiama per giocare.

Tanti amici da rivedere, eventi da festeggiare e tanti luoghi da ammirare: come tornare a respirare.

montalcino-valdorcia-trenonatura-toscana-repubblica-duegiugno-ferrovia-paesaggi

Val D’Orcia

Mi incammino lungo una strada bianca verso San Quirico D’Orcia lasciandomi trasportare dal venticello fresco e piacevole che attraversando i capelli regala un brivido sulla pelle.

Tanti turisti, italiani e stranieri, a cavallo della loro bici percorrono le strade bianche alla ricerca di vita e libertà. Ci salutiamo con affetto e guardandoci negli occhi sentiamo lo stesso desiderio di riavvicinarci.

Il mio cammino continua. Attraverso un passaggio a livello che sembra abbandonato, lo ammiro con curiosità  e all’improvviso sento il fischio di un treno in lontananza e suoni acustici che avvertono il suo transito.

montalcino-valdorcia-trenonatura-toscana-repubblica-duegiugno-ferrovia-paesaggi

Treno Natura – Val d’Orcia

Mi giro e vedo una locomotiva d’epoca che a passo lento si avvicina: mi sembra di vivere un film degli anni 20. Il fumo che sgorga dal fumaiolo si propaga nell’aria lasciando traccia di un passato che va verso il futuro.

Che fortuna e che sorpresa: è il treno natura!

Una locomotiva a vapore restaurata dalla Fondazione FS che attraversa una linea ferroviaria chiusa dal 1996 e mantenuta in vita per uso turistico.

Questa linea è il regno del Treno Natura.
montalcino-valdorcia-trenonatura-toscana-repubblica-duegiugno-ferrovia-paesaggi

Treno Natura – Val d’Orcia

È lunga circa 51 km e attraversa la Val d’Orcia collegando la provincia di Siena con quella di Grosseto.

Il percorso odierno, da Grosseto ad Asciano, racconta ai viaggiatori la storia ed i paesaggi delle Crete Senesi.

Questo treno sbuffante con le sue eleganti carrozze, offre sensazioni uniche. Un viaggio, nel tempo che fu, alla scoperta del cuore bello della Toscana tra escursioni, eventi, sagre e feste di paese.

Questo incontro fortuito mi ha fatto pensare alla storia, a ciò che i popoli hanno vissuto, a ciò che viviamo oggi e a tutto quello che di bello ci aspetta.

L’incomprensione del presente nasce fatalmente dall’ignoranza del passato. Forse non è però meno vano tentar di comprendere il passato, ove nulla si sappia del presente (Marc Bloch)

In questo presente il mondo sembra essersi riallineato. Con forza e coraggio tutti stiamo ripartendo dallo stesso start per continuare vecchi percorsi o cominciarne dei nuovi.

Non è il momento di arrendersi ma di caricarsi di bellezza e di desideri perchè la nuova luce che intravediamo illuminerà il nostro futuro.

Dicono che il treno nella vita passi una sola volta, io dico che passano tanti treni ma quello tuo arriva quando il momento è giusto. Valeria

A presto

Namastè

Valeria

Se non hai letto l’ultimo racconto di Paesaggi Umani clicca qui⇓

https://www.paesaggiumani.it/giardino-segreto-contadino-caiazzo-agricoltura-fagiololenzariello-apicoltura-miele-km0-biologico

You may also like

Comments

Comments are closed.