B & B Le Piracante: un sogno nelle terre Caiatine.
Prima parte
Nel mezzo della valle del medio Volturno, a soli 20 minuti da Caserta, tra i monti Trebulani, il Matese, il Taburno, l’appennino Campano e Caiazzo c’è una vecchia fattoria risalente al 1800 dove Maurizio Cecconi e Rossella Puoti vivono una nuova vita.
Lì nasce il B & B Le Piracante, un desiderio sognato e progettato sotto le stelle delle notti di mezza estate.
Una nuova vita
Maurizio e Rossella un bel dì, decidono di dare una svolta alla loro vita lasciando un appartamento in città per un casale da ristrutturare nelle terre Caiatine.
B & B Le Piracante di Rossella Puoti – Terre Caiatine – Caserta
Rossella cresciuta tra la città e la campagna da tempo sentiva il richiamo della natura e il forte desiderio di viverla. Conoscendo bene il beneventano concentrava la sua ricerca su quella zona scontrandosi spesso con Maurizio che era un po’ scettico sulla scelta della campagna.
Un giorno, per caso, fu proprio lui a trovare su internet il casale di Caiazzo e quando lo vide capì subito che poteva essere la loro nuova casa.
Come sempre la vita ti sorprende e il luogo non fu quello pensato ma uno tutto da scoprire: le terre Caiatine.
<<Quando vedemmo la casa per la prima volta, Maurizio fu entusiasta e io felice, finalmente il nostro progetto poteva vivere e crescere. Aveva le caratteristiche giuste per ciò che avevamo in mente e con un pò di sana follia abbiamo iniziato>> Rossella Puoti
La ricostruzione e la nascita del B & B
Rossella Puoti, tirolare del B & B Le Piracante – Caiazzo – Caserta
Lasciare una casa in città con tutti i comfort e ritrovarsi in un luogo in stato di abbandono, senza riscaldamenti, cucina, tv e solo una lampadina che illuminava le stanze, richiede coraggio e un grande credo nei propri sogni.
<<La parte che ora è dedicata al b & b era talmente messa male da non poter essere considerata zona abitabile. Piano piano, imparando tanti nuovi mestieri, abbiamo ristrutturato la parte dedicata alla nostra abitazione e contestualmente portato avanti il progetto Le Piracante>>
<<La prima estate, stanchi dal lavoro, trascorrevamo le nostre serate a guardare le stelle parlando di nuove idee e di come realizzarle>> Rossella Puoti
Pallagrello-Terre Caiatine-B & B Le Piracante – Foto di Valeria Iannitti
Hanno vestito i panni dei ristrutturatori ma anche degli agricoltori tra viti, olivi e orto da curare.
Nella proprietà un piccolo vigneto di Pallagrello, 90 alberi di olivo di cui 80 di Caiazzane (presidio slow food) e 10 di Itrane dette di Gaeta, alberi e fiori.
<<Mio padre Mario Puoti amava la campagna e aveva grandi capacità nel lavorarla. Quando sono venuta qui e ho iniziato ad occuparmi delle cose semplici della terra, ho sentito e ritrovato il contatto con lui. Se oggi fosse ancora vivo l’avrei portato a vivere qui e sono sicura che sarebbe stato felice>> Rossella Puoti
Fermiamoci ad osservare il panorama perdendoci nel silenzio prima di entrare nella casa di campagna e assaporare il vissuto.
La storia continua, restate connessi!
Un abbraccio
Namastè
Per leggere la seconda parte del racconto clicca sul seguente link ⇓
www.paesaggiumani.it/piracante-sapore-vintage-artigianato-natura-picnic-campagna-relax
Docente|Lawyer | Writer | Web Writer | SNIDer Social Network Influencer Designer | Social Media | Dreamer | Paesaggi Umani founder
Dopo aver conseguito un Master in Comunicazione d’Impresa presso l’Università di Siena lascia la professione, esercitata per 18 anni, per dedicarsi alle sue passioni: scrittura, lettura, viaggi, mondo del vino e del gusto e di tutto ciò che genera bellezza. Fonda il 10/10/2020 il mondo digitale di Paesaggi Umani dove scrive e racconta, attraverso le emozioni, le storie di sogni, esperienze di gusto, sapori, cucina e vino, bellezza, vita e di tutto ciò che è invisibile agli occhi.
Comments