Lady writer è memoria di tempi spensierati, felici e pieni di sogni.
Mentre preparavo il blog è arrivata la domanda: Ma io chi sono? Una blogger, una emozional writer o cosa?
Ho messo giù vari nomi comuni che riempivano un foglio bianco ma non mi appartenevano e non mi convincevano.
Poi improvvisamente ho avuto un ricordo che come un flash ha illuminato la mia mente.
Qualcosa del passato che aveva già previsto il futuro.
Un nome che, per gioco, un amico del cuore mi aveva dato: Lady Writer.
Siamo alla fine degli anni 80 inizio anni 90, ero adolescente e frequentavo un gruppo di amici che facevano musica insieme.
Valeria Iannitti, lady writer di Paesaggi Umani e gli amici musicisti
C’era Alessandro Anzalone al basso, Gianluca D’Alessio alle tastiere, Ernesto Iannuzzi alla chitarra elettrica, Marcello Melone e Daniele Anzalone alla batteria e Pietro Stefanelli chitarra elettrica e voce.
E poi c’erano le mie amiche Stefania Anzalone e Maria Grazia Stefanelli.
Con loro ho trascorso i momenti più spensierati della mia vita ascoltando musica e sognando il futuro.
Ricordo le sere in macchina fino a tardi a chiacchierare di progetti ascoltando e commentando pezzi musicali, da Claudio Baglioni agli Uzeb, da Vasco Rossi ai Queen.
Ho imparato in quel tempo ad “ascoltare” la musica. Mi piaceva molto chiudere gli occhi e isolare ogni strumento fino ad unirli perdendomi nelle parole e nella melodia. Una magia per orecchie e anima.
Daniele, Stefania e Valeria Iannitti, lady writer di Paesaggi Umani
Sono stata educata alla musica vera, ho vissuto quello che c’è dietro, i sacrifici e le rinunce che si fanno per una passione.
Ho visto i ragazzi provare e riprovare fino a quando il pezzo non era perfetto e il loro sorriso che mai spariva dal viso.
Momenti magici di memorie e sensi
Abbiamo passato insieme serate speciali in musica nei locali dove si esibivano, e momenti di gioia e di giochi a casa di Pietro o nella mansarda di Alessandro e Daniele, dove ho conosciuto una amica del cuore Stefania Anzalone.
All’inizio la sala prove era la taverna di Pietro, poi Alessandro costruì a casa sua, insieme al suo babbo, una piccola sala insonorizzata.
Ricordo con quanto affetto i genitori dei ragazzi ci accoglievano ogni giorno alle ore più impensate ascoltando la musica a volumi altissimi. Che pazienza!!!!
E ricordo le pizze e la pasta al pomodoro che il Sig. Vincenzo, papà di Marcello, preparava con tanto amore.
Eravamo una sola famiglia♥
Prove, serate, negozi di dischi, pomeriggi ad ascoltare fusion, jazz, pop. Ho partecipato a tutto senza mai rinunciare allo studio e alla scrittura.
Valeria Iannitti, lady writer di Paesaggi Umani
C’era una saletta di incisione a San Nicola La Strada, un paese della provincia di Caserta, dove andavamo spesso.
Io passavo ore seduta a terra sulla moquette con quaderni e libri aperti. La musica era ad alto volume ma diventava un dolce suono ispiratore dei miei scritti.
Proprio lì, uno dei miei amici, prendendomi in giro mi chiese: <<Come fai a concentrarti con la musica così alta?>> e poi sorridendo disse <<tu sei la nostra lady writer>> e mi dedicò la canzone dei Dire Straits.
<<A volte il futuro ti fa le anteprime, basta saperle cogliere>> Valeria
Ecco perché ho scelto di essere la lady writer di Paesaggi Umani.
Oggi alcuni dei miei cari amici continuano a fare musica per passione conciliandola con il lavoro, altri come Alessandro Anzalone e Gianluca D’Alessio hanno studiato al conservatorio e scelto la professione di musicista e di insegnante di musica.
<<Le passioni che coltiviamo sono sogni che prendono forma e possono avverarsi. Non demordete mai!>> Valeria
Un abbraccio
Namastè
Docente|Lawyer | Writer | Web Writer | SNIDer Social Network Influencer Designer | Social Media | Dreamer | Paesaggi Umani founder
Dopo aver conseguito un Master in Comunicazione d’Impresa presso l’Università di Siena lascia la professione, esercitata per 18 anni, per dedicarsi alle sue passioni: scrittura, lettura, viaggi, mondo del vino e del gusto e di tutto ciò che genera bellezza. Fonda il 10/10/2020 il mondo digitale di Paesaggi Umani dove scrive e racconta, attraverso le emozioni, le storie di sogni, esperienze di gusto, sapori, cucina e vino, bellezza, vita e di tutto ciò che è invisibile agli occhi.
Comments