Creatori di GustoVedute

Anna Chiavazzo e la sua pasticceria dal sapore unico e speciale

cibo-gusto-dolci-pasticceria-caserta-reggia-chiavazzo-giardino-ginevra-emozioni-sapori-antichericette-bufala-vinojpg
Il Giardino di Ginevra di Anna Chiavazzo, Maestra Pasticciera - Laboratorio di pasticceria

Pasticceria dal sapore di altri tempi.

Prima parte 

Come nasce Il Giardino di Ginevra 

C’era una volta una bambina sognatrice dal nome Anna Chiavazzo che osservando il mare vedeva oltre l’orizzonte.

Cresciuta in una famiglia semplice in un tempo difficile, ogni giorno costruiva dentro di sé un mondo diverso, fatto di sensibilità, creatività e curiosità.

<<I sogni sono una condizione emotiva, ti fanno battere il cuore. Custodiscono e plasmano le emozioni. Chi sogna è più sensibile, più eroe, più coraggioso>> Anna Chiavazzo

Amante del bello e della bellezza della vita, attratta da tutto ciò che si può scoprire attraverso i sensi e plasmare con le mani e con l’immaginazione, dopo varie esperienze, comprende che la sua passione per il cibo e soprattutto per i dolci, poteva diventare il suo lavoro.

<<La mia forte identità mi ha insegnato a non mollare mai. Quando ho un’idea o un sogno lo porto avanti con tutta me stessa credendoci fino in fondo>> Anna Chiavazzo

Dalla facoltà di giurisprudenza a chef per la famiglia di un notaio di Napoli, dalle cene per gli amici all’esperienza in vari laboratori di pasticceria.

pasticceria-giardino-dolci-cibo-gusto-eccellenze-chiavazzo-cioccolattini

Il Giardino di Ginevra- Laboratorio di pasticceria di Anna Chiavazzo, Maestra pasticciera

E poi un Natale, dopo una cena importante preparata per una sua amica decide che è arrivato il momento di creare un suo piccolo mondo, un laboratorio di pasticceria che la rappresenta, un salotto di altri tempi dove accogliere i clienti che degustando un dolce possono leggere un libro, relazionarsi o semplicemente perdersi nel silenzio dei sensi. 

Nel 2008, in un borgo della provincia di Caserta, nasce Il Giardino di Ginevra.  Il nome è ispirato dalla passione di Anna per il regno di Camelot, un luogo di pace dove ci si aiuta reciprocamente, il suo mondo ideale.

I valori e la memoria 

Per Anna Chiavazzo il cibo è passione, amore e accoglienza. Questo amore per  la creazione di pietanze dolci e salate e l’attenzione nel servirle le sono stati trasmessi dalla nonna materna che, con maestria preparava con semplici ingredienti combinazioni eccellenti.

<<Quando ho fondato “Il Giardino di Ginevra” ho scelto i dolci perché mi rappresentano, e raccontano il mio passato. Quando da piccola ero triste la nonna mi preparava un dolce composto da farina tostata, acqua e zucchero. Come per magia la casa si riempiva del profumo di biscotti. Non ho mai dimenticato quel godimento olfattivo, rimasto nella memoria come una amorevole carezza>> Anna Chiavazzo

Mentre i suoi occhi guardano la materia prima e la sua mente immagina il  prodotto finito, le mani in pasta trasformano ingredienti semplici in prelibatezze per il palato.

pasticceria-cibo-chiavazzo-caserta-reggia-campania-eccellenze-food-cibo-sapori-gusto-vintage-emozioni

Anna Chiavazzo – Maestra pasticciera fondatrice del Il Giardino di Ginevra

L’’amore, l’attenzione, la precisione, la cura e la parsimonia rendono i prodotti del “Il Giardino di Ginevra” unici e speciali.

pasticceria-caserta-reggia-giardino-ginevra-dolci-gusto-sapori-cibo-food-emozioni-decò-vintage-territorio-campania-tipicità

Anna Chiavazzo – Maestra pasticciera fondatrice del Il Giardino di Ginevra

Accolti in un salotto dal sapore vintage, la routine e lo stress giornaliero lasciano spazio all’umanità, alle relazioni vere, ai valori, ai ricordi, alla semplicità. Lasciarsi rapire da questi luoghi rari è come vivere una favola.

Dal 2018 Il Giardino di Ginevra ha continuato la sua accoglienza nei pressi della Reggia di Caserta e oggi lo troviamo sul corso antico di Curti un paese che vive tra la Reggia di Caserta e l’Anfiteatro di Santa Maria C.V..

Entriamo insieme nel mondo di Anna Chiavazzo per scoprire le novità ed emozionarci ancora.

Un abbraccio

Namastè

Valeria

Clicca sul link sotto e troverai la seconda parte del racconto e una dolce accoglienza ⇓

www.paesaggiumani.it/giardino-ginevra-caffe-sofa-esperienza-sensi-anima-pasticceria-bistrot-dolci-cibo

 

 

You may also like

Comments

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *