Creatori di GustoEventiVedute

Mamablip per condividere cultura enogastronomica in un clima di convivialità

Il 1 dicembre 2020 la piattaforma Mamablip è online con lo scopo di diffondere il made in Italy, la cultura del gusto e delle eccellenze in modalità conviviale.

Bartolotta-mamablip-mamaflorence-lebaccanti-eccellenzeitaliane-madeinitaly-intelligenzaartificiale-cucina-vino-eshop

Filippo Bartolotta

Una piattaforma digitale che nasce da un’idea di Filippo Bartolotta, Sommelier e Wine educator e Vanessa Held, imprenditrice creativa.

I due, dopo le esperienze di viaggi con il tour operator Le Baccanti e quelle della scuola di cucina Mamaflorence, si lasciano affascinare dal desiderio di divulgare online la cucina mediterranea e sostenibile.

In un momento storico come quello che stiamo vivendo è un’idea geniale portare la convivialità, caratteristica dell’italianità, in rete in modalità dinamica e in condivisione.

Ho conosciuto Filippo Bartolotta durante una lezione di marketing e comunicazione del Master in Comunicazione d’impresa dell’Università di Siena.

Mi colpì subito il suo modo conviviale e giocoso di raccontare il vino nella sua veste storica, antropologica e degustativa.

Una settimana fa ci siamo sentiti e mi ha raccontato di questo progetto che dal 1 dicembre prendeva vita entrando nel mondo del web.

Le sue parole mi hanno incuriosito tanto che al debutto online io ero lì per scoprire ogni suo angolo virtuale.

Bartolotta-mamablip-mamaflorence-lebaccanti-eccellenzeitaliane-madeinitaly-intelligenzaartificiale-cucina-vino-eshop

Filippo Bartolotta

Mamablip rappresenta perfettamente la filosofia di Filippo e sublima tutto il lavoro e le esperienze che in tanti anni ha realizzato con il suo team in giro per l’italia.

Nella piazza virtuale di Mamablip, si può apprendere la cultura enogastronomica del made in Italy e interagire insieme a professionisti del settore enogastronomico.

E’ altresì a disposizione degli utenti un e-shop dove poter visionare e acquistare gli ingredienti delle ricette e i vini.

Si può inoltre entrare in contatto con i produttori e, se si desidera, accogliere proposte di esperienze da vivere dal vivo, come ad esempio degustare i vini in cantina o assaggiare i formaggi in un caseificio.

Partecipazione, unione e convivialità

Bartolotta-mamablip-mamaflorence-lebaccanti-eccellenzeitaliane-madeinitaly-intelligenzaartificiale-cucina-vino-eshop

Filippo Bartolotta

Gli appassionati potranno seguire corsi di cucina interattivi e degustazioni di vino, avere a disposizione le loro ricette e i rispettivi vini da abbinare e acquistare gli ingredienti made in Italy .

Nel mondo Mamablip potrete vivere esperienze con professionisti dell’enogastronomia e restare con loro in continuo contatto.

L’intelligenza artificiale a servizio delle eccellenze italiane che si raccontano

Grazie ad una piattaforma dotata di una tecnologia all’avanguardia l’offerta cresce ogni giorno arricchendosi di nuovi contenuti: video, blog, ricette e corsi.

Imparerete l’arte della buona cucina italiana in un contesto giocoso e gioioso ma di grande spessore culturale.

Vivere l’Italia e le sue eccellenze calandosi in un clima virtuale di unione brindando a tutto ciò che di bello arriverà.

Vuoi essere protagonista di una cena dove saperi e sapori si incontrano e si integrano per qualcosa di più grande?

Vivi Mamablip!

Io mi sento già una Mamablipper!

Un abbraccio

Namastè

Valeria

 

 

You may also like

Comments

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *